FIRMA! Un francobollo per Enrico Berlinguer
Un francobollo per Enrico Berlinguer nel centenario della nascita! FIRMA E FAI FIRMARE anche tu la petizione!
Un francobollo per Enrico Berlinguer nel centenario della nascita! FIRMA E FAI FIRMARE anche tu la petizione!
Il comunicato stampa di Bianca, Maria, Marco e Laura Berlinguer contro la piazza Almirante-Berlinguer a Terracina
Dopo un’estate di successi, con il libro “Casa per Casa, Strada per Strada – la politica delle idee” che è diventato il libro di politica best seller dell’estate, addirittura 12° nella classifica generale Amazon e quarto in quella IBS, nonché primo alla Feltrinelli a luglio, lunedì 2 settembre alle 17:00 a Palermo si parlerà dell’attualità … Leggi tutto
Su Amazon è esaurito nei primi tre giorni. Per qualche strana ragione non se lo fanno arrivare, ma viste le note questioni, meglio che la gente compri altrove. Nello store online della Feltrinelli è tra i 10 libri di politica più venduti (7°, per la precisione), mentre su IBS nell’ultima settimana era tra i primi … Leggi tutto
di Simonetta Fiori “Ancora oggi non credo di essere riuscita a elaborare completamente il mio lutto”. È un momento di pausa a Saxa Rubra, Bianca Berlinguer ha appena fissato la scaletta del suo programma. Chiusa la porta della stanza, perde quel tratto imperioso in cui si rifugiano molto spesso le donne pubbliche per difendersi dal … Leggi tutto
Era il 16 febbraio 2009 quando nasceva questo sito. Sono passati sette anni e mezzo. In mezzo tanti successi e, soprattutto, tanti giovani a cui abbiamo fatto conoscere la figura di Enrico Berlinguer. Soprattutto grazie a un uso estensivo dei social media: siamo stati tra i primi allora a capire le potenzialità del mezzo. Prima … Leggi tutto
Se c’è una cosa che abbiamo fatto in questi sette anni di lavoro continuo a diffondere le idee di Enrico Berlinguer, facendolo riscoprire a centinaia di migliaia di giovani (sono un terzo quelli sotto i 30 anni nella web-community di quasi 500mila utenti di enricoberlinguer.it), è stata proprio quella di impedire che l’ex-leader del PCI … Leggi tutto
Il 16 febbraio 2009 veniva creato questo sito, che si prefiggeva una cosa molto semplice: far conoscere a quanti più giovani come me la figura di Enrico Berlinguer, attraverso le sue parole. E’ nato quasi per caso, come esercizio a un esame di informatica all’università (a cui fui poi bocciato proprio quel giorno), così come per caso, … Leggi tutto
Rieccoci, un anno dopo. L’anno scorso vi avevamo chiesto di aiutarci a candidare Enrico Berlinguer a personaggio dell’anno ai Macchianera Italian Awards, meglio conosciuti come gli Oscar della Rete, in occasione dei 30 anni dalla scomparsa. Purtroppo i vostri voti non sono bastati a fargli ottenere la nomination, però Qualcosa di Sinistra, il blog nato … Leggi tutto
Per chi se lo fosse perso, qui il commovente e bel ricordo di Enrico da parte di Bianca Berlinguer a “Rosso di Sera”, puntata conclusiva di Servizio Pubblico, in Piazza a Firenze.